rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Accedi

Ambiente&Clima

"Il biogas italiano puo' essere la risposta alle sfide del futuro"
Ambiente&Clima

"Il biogas italiano puo' essere la risposta alle sfide del futuro"

Il consorzio Cib in occasione del vertice Onu sul clima promuove il sistema sviluppato nel Belpaese

nel dicembre del 2018
Agrinsieme: "Il suolo è una risorsa di vitale importanza per la biodiversità e l'agricoltura"
Ambiente&Clima

Agrinsieme: "Il suolo è una risorsa di vitale importanza per la biodiversità e l'agricoltura"

Lo dice il coordinamento delle principali organizzazioni agricole italiane in occasione del World Soil Day, che si celebra ogni 5 dicembre per iniziativa della Fao.

nel dicembre del 2018
Fiumi inquinati da pesticidi e antibiotici, record Ue a Brescia: allevamenti sotto accusa
Ambiente&Clima

Fiumi inquinati da pesticidi e antibiotici, record Ue a Brescia: allevamenti sotto accusa

E' quanto emerge dal rapporto di Greenpeace "Il costo nascosto della carne" che ha esaminato le acque di 29 tra fiumi e canali irrigui di 10 Paesi europei

nel novembre del 2018
Clima, allarme della Cia: a rischio 150mila imprese agricole italiane
Ambiente&Clima

Clima, allarme della Cia: a rischio 150mila imprese agricole italiane

Sono stati spesi 20 miliardi in 10 anni per far fronte alle emergenze, ma i problemi legati a incuria e cementificazione restano. E bruciano 14 ettari di terreno coltivabile al giorno  

nel novembre del 2018
Pesca, M5s: "No a giochetti politici sulla pelle dei pescatori italiani"
Ambiente&Clima

Pesca, M5s: "No a giochetti politici sulla pelle dei pescatori italiani"

L'eurodeputata 5 stelle D'Amato contro la prima bozza del piano pluriennale Ue per le attività a strascico nel Mediterraneo occidentale

nel novembre del 2018
Costi sociali miliardari e una città come Pavia intossicata al giorno, è l'agricoltura insostenibile
Ambiente&Clima

Costi sociali miliardari e una città come Pavia intossicata al giorno, è l'agricoltura insostenibile

I dati shock nel rapporto Cambia la terra 2018. Spostare incentivi per la produzione biologica e far pagare chi inquina la chiave per il futuro, fatto di 700 milioni di nuovi migranti pronti a partire

nel novembre del 2018
L'arte di smaltire i rifiuti agricoli
Le Storie

L'arte di smaltire i rifiuti agricoli

Ecco come opera Italia Smaltimenti, azienda attiva da anni nello smaltimento e nella rigenerazione dei rifiuti.

nel novembre del 2018
Cadmio nei fertilizzanti, raggiunto accordo sui nuovi limiti europei
Ambiente&Clima

Cadmio nei fertilizzanti, raggiunto accordo sui nuovi limiti europei

I produttori avranno tre anni di tempo per adeguarsi al nuovo standard di 60 mg/kg. Incentivato l’uso di materiali ecosostenibili

nel novembre del 2018
"Il biometano sia volano per l'agricoltura sostenibile"
Ambiente&Clima

"Il biometano sia volano per l'agricoltura sostenibile"

Lo chiede la lobby italiana del biogas: "Possibile azzerare le emissioni nette di gas climalteranti, grazie al modello Biogasfattobene che ruota attorno alla pratica del doppio raccolto"

nel novembre del 2018
Alluvioni, con il progetto Beware un mix di sicurezza e prevenzione per salvare vite umane 
Ambiente&Clima

Alluvioni, con il progetto Beware un mix di sicurezza e prevenzione per salvare vite umane 

Interventi tecnici affiancanti da incontri e attività mirate per evitare disastri e la gestione sbagliata delle risorse idriche. Con il coinvolgimento di enti locali, professionisti, agricoltori e cittadini nella cura del territorio

nel novembre del 2018
La Svizzera alle urne per salvare le corna delle mucche
Ambiente&Clima

La Svizzera alle urne per salvare le corna delle mucche

Referendum nella Confederazione per decidere se assegnare sovvenzioni extra agli allevatori che scelgono di non tagliarle

nel novembre del 2018
"L'olio di palma ha fatto uscire dalla povertà 10 milioni di persone"
Ambiente&Clima

"L'olio di palma ha fatto uscire dalla povertà 10 milioni di persone"

L'Indonesia contro l'Unione europea dopo la decisione di Bruxelles di innalzare "barriere commerciali" all'import: "Non ci sono prove scientifiche specifiche sull'impatto negativo del consumo" di questo alimento

nel novembre del 2018
Gli agricoltori toscani chiedono la "legittima difesa" contro lupi e cinghiali
Ambiente&Clima

Gli agricoltori toscani chiedono la "legittima difesa" contro lupi e cinghiali

L'appello al ministro Centinaio per una legge per proteggere i campi dagli "gli assalti degli animali". A lanciarlo Confcooperative FederAgriPesca

nel novembre del 2018
"Più verde e più giusta", 80 ong lanciano appello sulla futura Pac
Sviluppo

"Più verde e più giusta", 80 ong lanciano appello sulla futura Pac

Le associazioni chiedono a Bruxelles di tenere in maggior conto gli aspetti ambientali, sociali e alimentari della produzione agricola nella riforma della Politica comune post-2020

nel novembre del 2018
Benessere degli animali, Corte Ue a Stati: “Rispettate standard su trasporto e macellazione”
Ambiente&Clima

Benessere degli animali, Corte Ue a Stati: “Rispettate standard su trasporto e macellazione”

La relazione rivela: abituale mozzamento della coda dei suini ed errate procedure di stordimento prima di abbattere i capi allevati

nel novembre del 2018
Ora la Xylella colpisce anche le albicocche
Ambiente&Clima

Ora la Xylella colpisce anche le albicocche

Dopo ulivi e mandorli, il batterio è stato riscontrato anche negli albicocchi di Alicante, in Spagna

nel novembre del 2018
Pesca, il Parlamento Ue dice no alle quote su sardine e acciughe nel mar Adriatico
Filiera

Pesca, il Parlamento Ue dice no alle quote su sardine e acciughe nel mar Adriatico

Da Strasburgo ok a un piano triennale per i piccoli pelagici che prevede la riduzione progressiva delle catture e dei periodi di fermo “compensati” con indennizzi ai pescatori. Polemici i Verdi 

nel novembre del 2018
Sette Paesi europei chiedono alla Commissione un piano contro la deforestazione
Ambiente&Clima

Sette Paesi europei chiedono alla Commissione un piano contro la deforestazione

Italia, Danimarca, Francia, Germania, Paesi Bassi, Norvegia e Regno Unito chiedono un intervento “al più presto possibile” per raggiungere gli obiettivi Onu

nel novembre del 2018
Pesca, M5s contro la Commissione Ue: "No a quote per acciughe e sardine nell'Adriatico"
Ambiente&Clima

Pesca, M5s contro la Commissione Ue: "No a quote per acciughe e sardine nell'Adriatico"

L'eurodeputata 5 stelle Rosa D'Amato scrive ai colleghi in vista del voto del Parlamento europeo sul regolamento per i piccoli pelagici: "Tutelare piccoli operatori del settore"

nel novembre del 2018
Come ridurre "l'impronta di carbonio" delle mucche negli allevamenti
Ambiente&Clima

Come ridurre "l'impronta di carbonio" delle mucche negli allevamenti

Al via il progetto Life Beef Carbon del CREA: abbassare del 15% l'inquinamento nelle aziende bovine entro i prossimi 10 anni

nel novembre del 2018
Prima 36 37
38
39 40 Ultima

I più letti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento