rotate-mobile
Giovedì, 23 Marzo 2023
Accedi

Ambiente&Clima

Ora la Xylella colpisce anche le albicocche
Ambiente&Clima

Ora la Xylella colpisce anche le albicocche

Dopo ulivi e mandorli, il batterio è stato riscontrato anche negli albicocchi di Alicante, in Spagna

nel novembre del 2018
Pesca, il Parlamento Ue dice no alle quote su sardine e acciughe nel mar Adriatico
Filiera

Pesca, il Parlamento Ue dice no alle quote su sardine e acciughe nel mar Adriatico

Da Strasburgo ok a un piano triennale per i piccoli pelagici che prevede la riduzione progressiva delle catture e dei periodi di fermo “compensati” con indennizzi ai pescatori. Polemici i Verdi 

nel novembre del 2018
Sette Paesi europei chiedono alla Commissione un piano contro la deforestazione
Ambiente&Clima

Sette Paesi europei chiedono alla Commissione un piano contro la deforestazione

Italia, Danimarca, Francia, Germania, Paesi Bassi, Norvegia e Regno Unito chiedono un intervento “al più presto possibile” per raggiungere gli obiettivi Onu

nel novembre del 2018
Pesca, M5s contro la Commissione Ue: "No a quote per acciughe e sardine nell'Adriatico"
Ambiente&Clima

Pesca, M5s contro la Commissione Ue: "No a quote per acciughe e sardine nell'Adriatico"

L'eurodeputata 5 stelle Rosa D'Amato scrive ai colleghi in vista del voto del Parlamento europeo sul regolamento per i piccoli pelagici: "Tutelare piccoli operatori del settore"

nel novembre del 2018
Come ridurre "l'impronta di carbonio" delle mucche negli allevamenti
Ambiente&Clima

Come ridurre "l'impronta di carbonio" delle mucche negli allevamenti

Al via il progetto Life Beef Carbon del CREA: abbassare del 15% l'inquinamento nelle aziende bovine entro i prossimi 10 anni

nel novembre del 2018
Hamburger vegano al posto di quello di carne? "Come togliere 12milioni di auto inquinanti dalla strada"
Ambiente&Clima

Hamburger vegano al posto di quello di carne? "Come togliere 12milioni di auto inquinanti dalla strada"

Lo sostengono due ricercatori, vincitori di Champions ambiente 2018, che hanno creato un sostituto abbastanza simile al manzo prodotto interamente dalle piante

nel novembre del 2018
Dalle vasche al ripopolamento dei fiumi: la trota biologica delle Dolomiti
Le Storie

Dalle vasche al ripopolamento dei fiumi: la trota biologica delle Dolomiti

A Predazzo, l'impresa di Renato Dell'Antonio. "Pochi pesci nelle vasche, crescita lenta e rispetto dell'ambiente"

nel novembre del 2018
Lupi, da Ue ok a rimborsi fino al 100% per aziende danneggiate
Ambiente&Clima

Lupi, da Ue ok a rimborsi fino al 100% per aziende danneggiate

Finora la soglia era del 80%. Confagricoltura: "Bene Bruxelles, adesso auspichiamo che lo stesso trattamento economico venga esteso anche per le specie non protette, come i cinghiali"

nel novembre del 2018
Le critiche della Corte dei conti mettono Hogan in difficoltà
Ambiente&Clima

Le critiche della Corte dei conti mettono Hogan in difficoltà

Il commissario all'Agricoltura si trova sotto il fuoco incrociato per la riforma della Pac

nel novembre del 2018
Nitrati nell'acqua da fonti agricole, l'Ue mette sotto accusa l'Italia
Ambiente&Clima

Nitrati nell'acqua da fonti agricole, l'Ue mette sotto accusa l'Italia

La Commissione europea ha avviato una procedura contro il nostro Paese reo di non aver fatto passi avanti per impedire l'inquinamento idrico causato dalle attività del settore dell'agricoltura

nel novembre del 2018
In 10 anni a causa del Maltempo danni per 14 miliardi nelle campagne
Ambiente&Clima

In 10 anni a causa del Maltempo danni per 14 miliardi nelle campagne

La stima della Coldiretti che ha presentato a Roma il suo piano contro il dissesto idrogeologico

nel novembre del 2018
L'appello all'Ue: “Basta trucchi, porre fine alla pesca elettrica”
Ambiente&Clima

L'appello all'Ue: “Basta trucchi, porre fine alla pesca elettrica”

La Ong Bloom si rivolge alla Mediatrice europea: “La Commissione vuole minare le decisioni del Parlamento. È una pratica insostenibile, che distrugge l'intero ecosistema marino compromettendo le risorse ittiche”

nel novembre del 2018
Cibo vegano, vegetariano e non: una legge di iniziativa popolare per l'indicazione in etichetta
Ambiente&Clima

Cibo vegano, vegetariano e non: una legge di iniziativa popolare per l'indicazione in etichetta

Accolta dalla Commissione la petizione dei cittadini. C'è tempo fino al 12 novembre 2019 per trovare un milione di firme in sette Stati, poi l'esecutivo comunitario potrà proporre la direttiva

nel novembre del 2018
Maltempo, la ricetta di Coldiretti: combattere la "strage" di alberi aumentando gli abbattimenti
Ambiente&Clima

Maltempo, la ricetta di Coldiretti: combattere la "strage" di alberi aumentando gli abbattimenti

La proposta dell'organizzazione degli agricoltori:"In Italia siamo di fronte all’inarrestabile avanzata della foresta che spesso senza alcun controllo si è impossessata dei terreni incolti"

nel novembre del 2018
Confagricoltura: "Pac coniughi sostenibilità ambientale ed economica"
Ambiente&Clima

Confagricoltura: "Pac coniughi sostenibilità ambientale ed economica"

"Inaccettabile l’ipotesi di alzare l’asticella dei vincoli ambientali, riducendo al tempo stesso il sostegno alle imprese"

nel novembre del 2018
Economia verde, "in Italia potrebbe valere 2,2 milioni di posti di lavoro in 5 anni"
Ambiente&Clima

Economia verde, "in Italia potrebbe valere 2,2 milioni di posti di lavoro in 5 anni"

E' quanto prevede un piano elaborato dal Consiglio nazionale della green economy: 8 miliardi di investimenti pubblici potrebbero generare fondi privati e creare occupazione

nel novembre del 2018
Italia sostenibile? Al top in Ue per biologico e riciclo, male in consumo del suolo e tutela biodiversità
Ambiente&Clima

Italia sostenibile? Al top in Ue per biologico e riciclo, male in consumo del suolo e tutela biodiversità

E' la fotografia dell'Italia, tra eccellenze e cadute, contenuta nella Relazione 2018 degli Stati generali della Green economy in corso a Rimini

nel novembre del 2018
Mais a rischio a causa di stress idrico e riscaldamento climatico
Ambiente&Clima

Mais a rischio a causa di stress idrico e riscaldamento climatico

Una ricerca del Cnr lancia l'allarme sull'impatto futuro sulla raccolta cerealicola: In Italia effetti più evidenti al nord dove si rischia una riduzione della resa del 15%”

nel novembre del 2018
Dissesto idrogeologico: dall’Ue 1,6 miliardi in 14 anni. Ma ne abbiamo spesi appena il 20% 
Notizie

Dissesto idrogeologico: dall’Ue 1,6 miliardi in 14 anni. Ma ne abbiamo spesi appena il 20% 

Secondo i dati del ministero per la Coesione territoriale, dal 2007 a oggi gli interventi per la mitigazione del rischio programmati dalla regioni italiane sono stati quasi 700. Ma quelli conclusi sono meno della metà

nel novembre del 2018
Dal cippato nascono i fior (ed energia pulita)
Le Storie

Dal cippato nascono i fior (ed energia pulita)

Con una caldaia a biomasse e pannelli fotovoltaici, Valentina Paulitti ha reso sostenibile l'azienda di famiglia. E ridotto i costi

nel novembre del 2018
Prima 36 37
38
39 40 Ultima

I più letti

1.
La battaglia

La regione che rischia di restare senza acqua a causa delle fragole

2.
Contrasti

La legge europea per ridurre i pesticidi rischia di saltare (anche) nel 2023

3.
La decisione

Le stalle come l'Ilva: la legge Ue che fa infuriare i big degli allevamenti

4.
Ambiente&Clima

Come il partito dei contadini ha vinto le elezioni in Olanda

5.
La nuova legge

La battaglia per le emissioni agricole: dalle manifestazioni di piazza al Parlamento Ue

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento