rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Accedi

Attualità

“Non siano i Paesi del Sud a pagare per il Green Deal”. Socialisti divisi sul sostegno alla pesca
Attualità

“Non siano i Paesi del Sud a pagare per il Green Deal”. Socialisti divisi sul sostegno alla pesca

“Difendere il settore agroalimentare come i tedeschi difendono l’industria dell’auto”. Malumori nella delegazione spagnola del centrosinistra al Parlamento europeo

il 23 gennaio del 2020
"Un'etichetta alimentare anche per i non vedenti", la proposta M5s all'Ue
Attualità

"Un'etichetta alimentare anche per i non vedenti", la proposta M5s all'Ue

L'eurodeputata 5 stelle Ferrara presenta un'interrogazione alla Commissione: "Garantire a tutti pieno accesso alle informazioni presenti sulle confezioni dei prodotti"

il 23 gennaio del 2020
Piano dell'Europarlamento per combattere traffico illegale e maltrattamento degli animali domestici
Attualità

Piano dell'Europarlamento per combattere traffico illegale e maltrattamento degli animali domestici

Il 74% degli europei ritiene che cani e gatti debbano essere protetti meglio. Tra le priorità, quella di incoraggiare le persone ad adottare, anziché acquistare

il 22 gennaio del 2020
Latte di mandorle sotto accusa: “Agricoltura killer di api, 50 miliardi di esemplari morti in un anno”
Attualità

Latte di mandorle sotto accusa: “Agricoltura killer di api, 50 miliardi di esemplari morti in un anno”

Slow Food lancia l’allarme sul “toccasana per i fissati della linea”, come causa dello spopolamento degli insetti impollinatori

il 21 gennaio del 2020
Cimice asiatica, scontro M5s-Lega: "Italia vieti quel pesticida", "Così affossate agricoltori"
Attualità

Cimice asiatica, scontro M5s-Lega: "Italia vieti quel pesticida", "Così affossate agricoltori"

Polemica a Bruxelles dopo che l'eurodeputata 5 stelle Evi ha chiesto al governo di confermare lo stop Ue al chlorpyrifos-methyl. La leghista Conte: "Si tratta a oggi dell'unico strumento per fermare l'avanzata dell'insetto, pensi piuttosto al decreto sulla vespa samurai"

il 21 gennaio del 2020
Agrinsieme: bene le infrastrutture del Nord Italia, ma rimane un gap col resto dell'Ue
Attualità

Agrinsieme: bene le infrastrutture del Nord Italia, ma rimane un gap col resto dell'Ue

Il coordinamento: “I ritardi rispetto all'Unione continuano a pesare in maniera significativa sulla competitività del Paese e del nostro agroalimentare”

il 20 gennaio del 2020
Vino e olio made in Italy vittime collaterali della pace commerciale tra Usa e Cina
Attualità

Vino e olio made in Italy vittime collaterali della pace commerciale tra Usa e Cina

Trump festeggia “l’accordo storico” con il “grande amico” Xi Jinping. Levata di scudi dell’agroalimentare tricolore, che teme ripercussioni sulle esportazioni oltreoceano. Coldiretti: “Italia nel mirino di uno storico alleato”

il 16 gennaio del 2020
Nutri-score, proposta per renderlo obbligatorio nell’Ue. Il ‘padre’ del semaforo: “Noi contro l’Italia? Falso”
Attualità

Nutri-score, proposta per renderlo obbligatorio nell’Ue. Il ‘padre’ del semaforo: “Noi contro l’Italia? Falso”

L’ecologista francese Rivasi vuole introdurlo su tutti i prodotti nell’ambito del Green Deal. E invita al Parlamento europeo il professore che ha ideato il sistema

il 15 gennaio del 2020
Frodi, Ue bacchetta l'Italia: "Vigili sugli aiuti diretti"
Attualità

Frodi, Ue bacchetta l'Italia: "Vigili sugli aiuti diretti"

Dopo l'ultimo scandalo dei pagamenti europei percepiti da falsi agricoltori legati alla mafia nel Messinese, Bruxelles chiede maggiori controlli da parte degli Stati membri. Non solo nel Belpaese

il 15 gennaio del 2020
"La mafia 'agricola' vale 24,5 miliardi"
Attualità

"La mafia 'agricola' vale 24,5 miliardi"

La denuncia di Coldiretti: dal latte ai fondi comunitari, dalla distribuzione alimentare alla ristorazione, ecco il volume d'affari complessivo annuale delle agromafie

il 15 gennaio del 2020
Vino senza frontiere, i produttori Ue e Usa uniti contro i dazi
Attualità

Vino senza frontiere, i produttori Ue e Usa uniti contro i dazi

Due importanti organizzazioni del settore di entrambe le sponde dell'Atlantico chiedono la completa eliminazione delle tariffe tra Europa e States. Intanto, cresce l'allerta per la sorte delle bottiglie italiane oltreoceano

il 14 gennaio del 2020
“Etichette Ue per scoraggiare consumo di grassi trans, olio di palma e zucchero”
Attualità

“Etichette Ue per scoraggiare consumo di grassi trans, olio di palma e zucchero”

Il Comitato economico e sociale europeo vuole informare i consumatori anche sui “fattori ambientali e sociali del prodotto”. La proposta alla luce dei dati allarmanti sull’obesità: “Il problema non sono le feste, ma cosa si mangia il resto dell’anno”

il 13 gennaio del 2020
Parte SFIDE: studenti pronti a mettersi in gioco tra cucina e social network
Attualità

Parte SFIDE: studenti pronti a mettersi in gioco tra cucina e social network

Dal 13 gennaio i ragazzi degli Istituti Superiori dell’Emilia-Romagna entreranno in cucina e a metteranno in gioco tutta la loro creatività per rivisitare i piatti tipici della tradizione regionale, con un occhio alla tradizione delle nonne e uno rivolto al futuro, tra sostenibilità alimentare, nuove...

il 10 gennaio del 2020
"Le gabbie per conigli vanno allargate", l'Ue contro gli allevamenti convenzionali
Attualità

"Le gabbie per conigli vanno allargate", l'Ue contro gli allevamenti convenzionali

Secondo l'Efsa, l'agenzia europea per la sicurezza alimentare, nei sistemi tradizionali non viene adeguatamente tutelato il benessere degli animali. Italia tra i principali produttori

il 9 gennaio del 2020
Il gelato artigianale in Europa vale 9,5 miliardi. E uno su tre è prodotto in Italia
Attualità

Il gelato artigianale in Europa vale 9,5 miliardi. E uno su tre è prodotto in Italia

Il nostro Paese detiene la leadership Ue in quanto a produzione e fatturato. Ma i nostri connazionali fanno affari anche all'estero: in Germania, la metà delle gelaterie sventola la bandiera tricolore

il 9 gennaio del 2020
Dal Fonio alla Moringa, i superfood africani alla conquista dei mercati occidentali
Attualità

Dal Fonio alla Moringa, i superfood africani alla conquista dei mercati occidentali

Grani antichi senza glutine, frutti di baobab e cibi proteici ancora sconosciuti ai consumatori europei. Secondo l'analisi di Ecovia Intelligence, la chiave del successo è l'approvvigionamento sostenibile

l' 8 gennaio del 2020
Salutismo, tradizione e scelte ‘green’ ispirate da Greta. Priorità dei consumatori nel 2020
Attualità

Salutismo, tradizione e scelte ‘green’ ispirate da Greta. Priorità dei consumatori nel 2020

L’immobilismo economico spinge gli italiani a dare un senso diverso alla propria vita dedicando più attenzioni a sé e all’ambiente che li circonda. Ecco i risultati del sondaggio di fine anno Coop-Nomisma e le previsioni 2020

il 7 gennaio del 2020
Fondi Ue, gli agricoltori italiani hanno ricevuto 1,6 miliardi di euro nel 2019
Attualità

Fondi Ue, gli agricoltori italiani hanno ricevuto 1,6 miliardi di euro nel 2019

L’agenzia delle erogazioni traccia il bilancio per l’anno appena trascorso. Gallinella (M5s): “Semplificare i controlli e la trasmissione delle informazioni”

il 7 gennaio del 2020
Pac, questa sconosciuta: il 58% degli italiani non conosce la politica Ue per l'agricoltura
Attualità

Pac, questa sconosciuta: il 58% degli italiani non conosce la politica Ue per l'agricoltura

Solo il 21% sa che Bruxelles aiuta con fondi diretti gli agricoltori. E 7 su 10 sono all'oscuro delle misure di protezione europee per i prodotti, compresi quelli Dop e Igp. I risultati dell'indagine Demopolis-Citynews

il 7 gennaio del 2020
Arance, Italia secondo produttore Ue. Ma ne importa più di quanto esporta
Attualità

Arance, Italia secondo produttore Ue. Ma ne importa più di quanto esporta

In Spagna il 56% della produzione registrata nel 2018. E proprio dal Paese iberico arriva il grosso delle nostre importazioni

il 6 gennaio del 2020
Prima 25 26
27
28 29 Ultima

I più letti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento