Dal 1 aprile al via il regolamento voluto da Bruxelles per aumentare la trasparenza sulla provenienza degli alimenti. Ma per Roma e Parigi si tratta di un passo indietro. Ecco perché
La proposta tedesca che mira a inserire bollini di qualità per i cibi realizzati con il rispetto degli standard minimi di vita dei capi di bestiame trova l’appoggio della maggioranza dei Governi europei. Compreso quello italiano
L’ecologista francese Rivasi vuole introdurlo su tutti i prodotti nell’ambito del Green Deal. E invita al Parlamento europeo il professore che ha ideato il sistema
Il Comitato economico e sociale europeo vuole informare i consumatori anche sui “fattori ambientali e sociali del prodotto”. La proposta alla luce dei dati allarmanti sull’obesità: “Il problema non sono le feste, ma cosa si mangia il resto dell’anno”
FoodDrinkEurope, lobby che riunisce i giganti dell'industria del settore, si schiera contro la proliferazione di schemi nazionali di etichettatura. E chiede che la Pac resisti alle "tentazioni sovraniste"
Nove associazioni europee hanno lanciato una petizione per chiedere un sistema di etichettatura più efficace al fine di prevenire le frodi, proteggere la salute pubblica e garantire il diritto all’informazione dei consumatori
L’organizzazione degli imprenditori agricoli valuta positivamente la rinuncia dei big del settore alle controverse etichettature per i prodotti alimentari