Vertice Ue, Confagricoltura: "No a tagli al settore, Stati investano di più"
L'appello dell'organizzazione italiana in occasione del summit europeo in corso a Bruxelles dove si discuterà del nuovo bilancio pluriennale e dei fondi per la Pac
L'appello dell'organizzazione italiana in occasione del summit europeo in corso a Bruxelles dove si discuterà del nuovo bilancio pluriennale e dei fondi per la Pac
Greenpeace mette a nudo l’inquietante legame tra i mangimi degli allevamenti e l’accaparramento di terre ai danni delle comunità locali, rimaste vittima di prepotenze e intimidazioni
La presidenza finlandese del Consiglio, che riunisce i Paesi membri, ha presentato la nuova proposta per il quadro pluriennale 2021-2027: il grosso delle riduzioni sui pagamenti diretti
La politica agricola dell’Ue nel mirino delle organizzazioni che chiedono “riforme urgenti” alla presidente della Commissione. Uccelli e insetti tra i più colpiti dai campi trasformati in "deserti verdi di monocolture inabitabili"
La Commissione europea ha adottato i regolamenti transitori per traghettare la Politica agricola comune oltre il 2020. Il ministro Bellanova: "Non sia il settore agricolo a pagare per la Brexit"
La denuncia di Confagri. L'80% delle somme a rischio concentrate in Sardegna, Puglia, Sicilia, Campania e Basilicata.
Azione dimostrativa dell’associazione agroalimentare in difesa dell’ambiente e della dimensione familiare della impresa agricola. L’appello degli attivisti: “Le istituzioni europee devono agire ora prima che sia troppo tardi”
Secondo un report della Corte dei Conti sono stati forniti a giovani agricoltori e piccole imprese che in realtà non rispettavano i criteri necessari di età e grandezza
L'appello di Agriregions, coalizione europea di cui fa parte anche l'Emilia Romagna: "Servono risposte più mirate e puntuali alle esigenze dei territori"
Cosa dice lo studio voluto dalla Commissione europea per misurare l'impatto delle sue politiche agricole sull'ambiente
La procura di Enna scoperchia una maxi-truffa sui contributi comunitari. I soldi venivano destinati a ettari non coltivati. D’Amato (M5s): “Bisogna fare pulizia e rivedere il sistema dei controlli”
Salvatore Filetti: "La Pac puo' essere una grande risorsa per sviluppare l'azienda"
L'80% della produzione esportata all'estero. Cosi' i fratelli Breitenberger hanno creato da zero la loro impresa
Lo dichiara il commissario Ue Hogan. Che prevede nei prossimi dieci anni 1 milione di nuovi posti di lavoro nella bioeconomia
La Commissione Ue, su pressione degli ecologisti, diffonde un documento che analizza l'impatto della Pac sull'ambiente. Critiche da chi chiede lo stop ai finanziamenti per gli allevamenti intensivi
Il presidente di Copagri: “Non possiamo essere noi a pagare i costi della Brexit”
Il presidente Giansanti: "L'armonizzazione delle norme deve riguardare anche il costo del lavoro e le pratiche ambientali per costruire un'Europa più competitiva"
La Confederazione: “Elezioni europee di vitale importanza per il futuro dei cittadini. Uscire da visione prettamente nazionale”
Intervista a Marco Contiero, policy director di Greenpeace Europa
Intervista a Marco Contiero, policy director di Greenpeace Europa
Intervista all'eurodeputato del Ppe Herbert Dorfmann
Greenpeace accusa le mega fattorie di inquinare l’ambiente e spingere la gente a consumare troppa carne. Un'accusa che trova consensi anche tra le piccole e medie imprese del settore. Che chiedono un cambio di passo sulla Pac
L’organizzazione di contadini attacca il “progetto neoliberale di esclusione sociale e arricchimento delle élite economiche” responsabile del “voto a favore dell'estrema destra e del fascismo”. E presenta le sue proposte per l’Europa che verrà
La Commmissione europea dà ok alla proroga per la presentazione delle domande. La nuova scadenza potrà essere fissata al 15 giugno
Dai fondi per l'insediamento delle start-up ai pagamenti diretti: cosa propone la Commissione Ue per le nuove leve dell'agricoltura europea