rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Accedi

Lavoro

Stagionali rumeni bloccati dal Covid, vendemmia a rischio
Lavoro

Stagionali rumeni bloccati dal Covid, vendemmia a rischio

Il governo ha imposto la quarantena a chi arriva da Romania e Bulgaria, da cui ogni anno partono circa 110mila braccianti per la raccolta delle uve. La Coldiretti lancia un appello agli italiani, ma la Lombardia non si fida e vara il procollo anti-coronavirus

il 28 luglio del 2020
Recovery Fund, associazioni agricole plaudono la "vittoria di diplomazia e solidarietà"
Lavoro

Recovery Fund, associazioni agricole plaudono la "vittoria di diplomazia e solidarietà"

Per Copagri serve ora "un'opera di sburocratizzazione e di semplificazione amministrativa", per approfittare a pieno del piano. Coldiretti chiede di privilegiare l'acquisto di alimenti Made in Italy

il 21 luglio del 2020
Ue in soccorso del vino: stop a limiti concorrenza e via libera a pagamenti anticipati
Lavoro

Ue in soccorso del vino: stop a limiti concorrenza e via libera a pagamenti anticipati

La Commissione europea prova a rispondere alle richieste del settore, tra i più colpiti dalla crisi della pandemia. Tra le misure anche l'auemento del cofinanziamento di Bruxelles per i programmi di sostegno nazionali

il 7 luglio del 2020
Coronavirus, aumentano i contagi sul lavoro ma nell'agricoltura sono solo lo 0,07%
Lavoro

Coronavirus, aumentano i contagi sul lavoro ma nell'agricoltura sono solo lo 0,07%

Percentuali bassissime nonostante il lavoro dei campi non si sia fermato neanche durante il lockdown. Coldiretti: "Agriturismi luoghi ideali per le vacanze"

il 24 giugno del 2020
Nuovo focolaio di Covid-19, e Pechino blocca le importazioni di salmone dall'Europa
Lavoro

Nuovo focolaio di Covid-19, e Pechino blocca le importazioni di salmone dall'Europa

La quarantena per fermare l'emergere di una nuova epidemia nel Paese ha comportato anche la riduzione degli acquisti di pesce dall'estero, anche se questi non hanno nulla a che vedere con il contagio

il 16 giugno del 2020
Migranti in agricoltura, "la sanatoria rischia di trasformarsi in una truffa ai loro danni”
Lavoro

Migranti in agricoltura, "la sanatoria rischia di trasformarsi in una truffa ai loro danni”

Allarme della Uila: "Caporali e sfruttatori offrono ai lavoratori irregolari contratti fittizi in cambio di diverse migliaia di euro"

il 10 giugno del 2020
L'agricoltura italiana dipende dagli immigrati, a cui dobbiamo dare diritti
Lavoro

L'agricoltura italiana dipende dagli immigrati, a cui dobbiamo dare diritti

Tre studi del centro Crea mostrano come il settore abbia bisogno dei lavoratori stranieri e di riconoscergli diritti che non sono solo giusti, ma anche utili a far funzionare meglio l'economia e la società

il 5 giugno del 2020
Negoziati Brexit in stallo sui diritti di pesca, ecco cosa c'è in gioco
Lavoro

Negoziati Brexit in stallo sui diritti di pesca, ecco cosa c'è in gioco

Tra Londra e Bruxelles è in corso una dura trattativa per i diritti di sfruttamento delle reciproche acque, in una battaglia che per il Regno Unito è di principio ma non solo

il 3 giugno del 2020
Migranti, al via le regolarizzazioni: “Ma non basteranno, servono altri 150mila braccianti dall'Est Europa”
Lavoro

Migranti, al via le regolarizzazioni: “Ma non basteranno, servono altri 150mila braccianti dall'Est Europa”

Da oggi chi lavora in nero e gli stranieri senza permesso di soggiorno possono fare domanda per uscire dall’illegalità. Ma Coldiretti avverte: “Il made in Italy dipende dalla manodopera straniera”

l' 1 giugno del 2020
Ue riduce i tagli all'agricoltura: "Con crisi coronavirus settore ha bisogno di 32 miliardi in più"
Lavoro

Ue riduce i tagli all'agricoltura: "Con crisi coronavirus settore ha bisogno di 32 miliardi in più"

La nuova proposta della Commissione europea aggiunge 24 miliardi rispetto alla precendente versione del bilancio. Ma non basta a coprire il "buco" lasciato dalla Brexit. E le organizzazioni agricole italiane chiedono a Bruxelles maggiore impegno per il settore

il 28 maggio del 2020
"I braccianti rumeni hanno salvato le campagne tedesche, serve un canale anche con l'Italia"
Lavoro

"I braccianti rumeni hanno salvato le campagne tedesche, serve un canale anche con l'Italia"

L'appello di Coldiretti affinché il governo apra un corridoio con la Romania per far fronte alla carenza di manodopera nei campi italiani. Anche Regno Unito e Francia hanno stretto accordi di questo tipo con Bucarest. Le regolarizzazioni dei migranti? "Non bastano"

il 13 maggio del 2020
Bentornati caffè, cornetti e cibo take away, con la Fase due riparte l'agroalimentare
Lavoro

Bentornati caffè, cornetti e cibo take away, con la Fase due riparte l'agroalimentare

Secondo le stime della Coldiretti più di un italiano su tre è tornato a comprare alimenti e bevande in bar, ristoranti e negozi dando un po' di respiro a un settore in ginocchio

il 5 maggio del 2020
Il piano di Bellanova per i braccianti immigrati: 600mila regolarizzazioni per decreto
Lavoro

Il piano di Bellanova per i braccianti immigrati: 600mila regolarizzazioni per decreto

La ministra dell'Agricoltura starebbe pensando a una sanatoria con permessi di soggiorno temporanei di sei mesi rinnovabili per altri sei mesi per fare uscire questi lavoratori dal sommerso

il 4 maggio del 2020
"Rinviare la Pac al 2023", la proposta dell'Eurocamera per evitare i tagli all'agricoltura italiana
Lavoro

"Rinviare la Pac al 2023", la proposta dell'Eurocamera per evitare i tagli all'agricoltura italiana

I deputati del Parlamento Ue chiedono di rinviare di 2 anni non solo le nuove norme, ma anche la riduzione al bilancio della Politica agricola comune. Plauso delle organizzazioni tricolore

il 29 aprile del 2020
Il lockdown mette in ginocchio i pescatori, senza ristoranti vendite di pesce dimezzate
Lavoro

Il lockdown mette in ginocchio i pescatori, senza ristoranti vendite di pesce dimezzate

Ben il 55%, della produzione viene consumata fuori casa, per Coldiretti sono a rischio 28mila posti di lavoro. Perdite di 500mila euro al giorno anche per la piscicoltura

il 28 aprile del 2020
L'alimentare online ha raddoppiato le vendite nel primo mese di lockdown
Lavoro

L'alimentare online ha raddoppiato le vendite nel primo mese di lockdown

Boom degli acquisti sul web. A fare la parte del leone è il settore del cibo, con un netto +227% dal 9 marzo al 5 aprile

il 28 aprile del 2020
La ministra dell'Agricoltura Bellanova: “Regolarizzare migranti per sottrarli al caporalato”
Lavoro

La ministra dell'Agricoltura Bellanova: “Regolarizzare migranti per sottrarli al caporalato”

La responsabile degli Interni Lamorgese: "Ne stiamo discutendo, ma lo faremmo solo con chi serve e con delle regole precise"

il 21 aprile del 2020
“Non siamo pigri, gli imprenditori agricoli preferiscono i migranti sottopagati”
Lavoro

“Non siamo pigri, gli imprenditori agricoli preferiscono i migranti sottopagati”

Nel Regno Unito come in Italia sembrano poche le richieste di andare a lavorare come braccianti durante l'emergenza coronavirus. Secondo The Guardian a scoraggiare i britannici sarebbero i salari e le dure condizioni di lavoro

il 21 aprile del 2020
"Non ci sono rischi sull'approvvigionamento di cibo": l'Ue smentisce gli agricoltori italiani
Lavoro

"Non ci sono rischi sull'approvvigionamento di cibo": l'Ue smentisce gli agricoltori italiani

Il rapporto della Commissione europea sulle prospettive a breve termine dei mercati agricoli. Secondo Bruxelles, non ci sarà un crollo nelle produzioni. Ma alcuni settori, come quello del vino, potrebbero pagare un prezzo maggiore

il 20 aprile del 2020
Coronavirus, dal Parlamento Ue via libera ad aiuti agricoltori e pescatori
Lavoro

Coronavirus, dal Parlamento Ue via libera ad aiuti agricoltori e pescatori

Prestiti agevolati fino a 200mila euro per sostenere la necessità di capitale. I soldi verranno presi dal fondo di sviluppo rurale

il 20 aprile del 2020
Prima 7 8
9
10 11 Ultima

I più letti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento