Lavoro
L'editto reale del '600 che potrebbe salvare i pescatori europei nel Regno Unito dopo la Brexit
Il re Carlo II aveva concesso ai fiamminghi il “diritto eterno” di pesca nelle acque britanniche. E ora il Belgio sembra voler reclamare la validità odierna di quella concessione
il 9 ottobre del 2020
Lavoro
Scure Ue su Conserve Italia: rischio maxi-multa per il big delle passate
L'Antitrust di Bruxelles contro la società che tra i suoi marchi vanta big come Valfrutta e Cirio. Secondo l'accusa, confermata da un parere preliminare della Commissione, avrebbe violato le norme europee "accordandosi collusivamente per falsare la concorrenza"
il 6 ottobre del 2020
Lavoro
Caporalato, l'Europol scopre 180 vittime in tutta l'Ue
In una serie di operazioni condotte nel settore agricolo e che hanno riguardato Bulgaria, Cipro, Francia, Italia, Portogallo, Spagna e Paesi Bassi. Arrestati 17 sospetti
il 6 ottobre del 2020
Lavoro
I re del caffè tostato in Europa? Sono i tedeschi
Un terzo della produzione in Ue, pari a circa 572mila tonnellate, porta il marchio made in Germany. Segue l'Italia, distanziata non di molto. Nel 2019, i chicchi hanno prodotto un giro d'affari da 10 miliardi
il 5 ottobre del 2020
Lavoro
Ben due italiani su tre vanno meno al ristorante a causa del coronavirus
A spingere le persone a rinunciare a una cena fuori soprattutto la paura del contagio ma anche la crisi economica che si fa sentire in maniera forte e l'insofferenza per le nuove regole
il 2 ottobre del 2020
Lavoro
L'Ue "autorizzata" a vendicarsi dei dazi di Trump. E il made in Italy è in allarme
Secondo Confagricoltura, un'escalation nelle tensioni commerciali tra le due sponde dell'Atlantico metterebbe a rischio una parte delle esportazioni agroalimentari italiane verso gli Usa ammontano a circa 4,7 miliardi di euro
il 2 ottobre del 2020
Lavoro
Boom di cibo biologico importato da fuori Ue, Coldiretti: "Aumentare i controlli"
Il report del Sinab certifica l'Italia come primo Paese dell'Unione per numero di aziende biologiche. Ma evidenzia anche la crescita dei prodotti bio importati, in particolare cereali e colture industriali
l' 1 ottobre del 2020
Lavoro
Le arance rosse italiane non bastano: in arrivo quelle dell'Australia
Le prime 100 tonnellate della varietà 'Moro' sono sbarcate in Sicilia. Serviranno a soddisfare una domanda in crescita che deve fare i conti con i 'vuoti' produttivi tra giugno e ottobre, secondo quanto sostengono i promotori dell'iniziativa
il 28 settembre del 2020
Lavoro
Dal 1995 raddoppiato il commercio agroalimentare mondiale, un'opportunità per il Fair Trade
Lo afferma un rapporto della Fao secondo cui questo trend può aiutare anche le politiche di sviluppo sostenibile se accompagnato dalle necessarie certificazioni
il 24 settembre del 2020
Lavoro
Da barista a bracciante per via del Covid: ecco gli italiani che tornano nei campi contro la crisi
A Verona, la piattaforma nata per far fronte alla carenza di manodopera straniera, ha permesso a 50 persone che hanno perso il lavoro a causa del coronavirus di trovare una nuova occupazione
il 24 settembre del 2020
Lavoro
La frutta sempre più cara: in un anno aumento di quasi il 10%
E' quanto emerge dai dati Istat relativi all'inflazione a agosto 2020: prezzi al consumo in calo dello 0,5% rispetto al 2019. Ma per gli alimentari la tendenza è opposta, con una crescita del 1,1%
il 15 settembre del 2020
Lavoro
"Alle famiglie povere solo olio 100% italiano", l'appello degli agricoltori al governo
Confagri denuncia l'elevato surplus di giacenze causato dalla pandemia di Covid e dalle relative misure di lockdown. E chiede di utilizzarle per coprire l'intera fornitura per il fondo nazionale per l'emergenza alimentare. Chiudendo la porta alle bottiglie comunitarie
il 7 settembre del 2020
Lavoro
La riforma Ue del biologico può attendere: Bruxelles propone rinvio al 2022
Il nuovo regolamento, approvato nel 2018, prevede l'adozione di numerose e complesse norme tecniche, con conseguenze importanti per la produzione, la certificazione e i controlli nel settore. E non tutte le aziende erano pronte
il 4 settembre del 2020
Lavoro
Pesca delle vongole al di sotto dei limiti Ue, Bruxelles dà l'ok all'Italia
L'annuncio dell'eurodeputata della Lega Rosanna Conte: "La Commissione europea ha accordato una nuova deroga fino al 2022, adesso serve il via libera dell'Eurocamera"
il 26 agosto del 2020
Lavoro
La regina del gelato europeo è la Germania
Un quinto della produzione Ue porta la bandiera tedesca. Al secondo posto l'Italia. La Francia e l'Olanda, invece, sono i Paesi che ne esportano di più
il 24 agosto del 2020
Attualità
"Il terremoto non mi ha fermato e oggi produco miele di qualità"
Le storie degli agricoltori di Amatrice che, anche grazie a iniziative come la campagna di crowdfunding "Alleva la speranza", hanno potuto continuare le loro attività nonostante il grave sisma del 2016. Spesso reinventandosi
il 24 agosto del 2020
Lavoro
In Italia il pane costa di più che in Germania e Olanda. Coldiretti: "Colpa dell'import"
L'organizzazione degli agricoltori se la prende con le "speculazioni" e le "importazioni selvagge di prodotto dall’estero con pagnotte e panini spacciati come italiani all’insaputa dei consumatori"
il 24 agosto del 2020
Lavoro
Trump 'grazia' il vino e la pasta italiani: no a nuovi dazi. Colpo a Francia e Germania
Passo indietro del presidente Usa sulle nuove tariffe che avrebbero colpito alcuni pezzi pregiati del made in Italy agroalimentare. Pugno duro, invece, nei confronti dei prodotti francesi e tedeschi
il 13 agosto del 2020
Lavoro
L'appello di Confagri all'Ue: “Salvaguardare le risorse per l'agricoltura”
Il presidente Giansanti ha scritto agli eurodeputati italiani: "Fondamentale evitare riduzioni per i contributi al settore nel prossimo bilancio rispetto a quello in corso"
il 4 agosto del 2020
Lavoro
Stagionali rumeni bloccati dal Covid, vendemmia a rischio
Il governo ha imposto la quarantena a chi arriva da Romania e Bulgaria, da cui ogni anno partono circa 110mila braccianti per la raccolta delle uve. La Coldiretti lancia un appello agli italiani, ma la Lombardia non si fida e vara il procollo anti-coronavirus
il 28 luglio del 2020