Altroconsumo ha svolto dei test su 30 bottiglie che vengono vendute nei negozi italiani, e ha rilevato che in ben 11 casi la dicitura non è meritata e si dovrebbe scrivere solo vergine. Ma una delle aziende contesta il risultato
La Commissione ha accettato la nuova Ice che ora deve raccogliere almeno un milione di firme in sette Stati membri. Un'altra che pure ha ricevuto il via libera chiede la fine delle sperimentazioni sugli animali
Lo schema già in vigore in Italia dovrebbe essere esteso anche agli altri Paesi membri e dovrebbe comprendere prodotti come latte, carne, riso, grano duro per la pasta, patate e pomodoro
La proposta di Legambiente e Compassion in World Farming per dare ai cittadini il potere di scegliere solo quelli che garantiscono un maggiore benessere animale
La ministra Bellanova ha incontrato l'omologo Denormandie: "Un errore classificare il valore nutrizionale degli alimenti con un colore. Serve approccio multidisciplinare"
Il provvedimento che serve a tutelare il Made in Italy contenuto nel decreto semplificazioni 2018 non sarebbe stato notificato in maniera regolare alle autorità comunitarie
Il segretario del Copa Cogeca: “Più il prodotto è trasformato e più è complicata. Non dimentichiamo che gli standard comunitari sono uguali in tutti i Paesi membri”
Il ministro dell'Agricoltura: “Vogliamo dare al consumatore la possibilità di conoscere l'origine di un prodotto coltivato o di un determinato alimento”
La confederazione degli agricoltori italiani chiede l'introduzione delle certificazioni per arrivare a un significativo aumento del prezzo ai produttori
Accolta dalla Commissione la petizione dei cittadini. C'è tempo fino al 12 novembre 2019 per trovare un milione di firme in sette Stati, poi l'esecutivo comunitario potrà proporre la direttiva