L'associazione per la tutela del formaggio simbolo della gastronomia dell'isola chiedeva che al marchio non fosse consentita la registrazione, ma i giudici hanno stabilito che non ci sono rischi di confusione
Una ricerca del Crea mostra come le alternative biologiche possono avere ottimi effetti sia nel prolungare i tempi di conservazione, sia nel prevenire il rischio dello sviluppo di agenti patogeni come Escherichia coli o Salmonella
Consumare molta frutta, fibre e verdura è ancora il modo migliore per evitare la malattia ma uno studio del BMJ afferma che anche i prodotti caseari possono aiutare
Macron abbraccia la proposta contenuta tra quelle elaborate da un panel ambientalista, nel tentativo di recuperare i consensi persi a danno dei Verdi del Paese che hanno vinto le elezioni locali
E' quanto emerge da un sondaggio realizzato tra ragazzi e ragazze delle fascia 14-20 anni. Per il 57% fanno male alla salute, ma la stragrande maggioranza sovrastima l'apporto calorico di mozzarelle e fontina. Sotto accusa le informazioni che circolano sui social
L'industria casearia tedesca prima in Ue, segue la Francia e poi il Belpaese. Americani e giapponesi sono i più grandi consumatori di formaggi del Vecchio Continente
Una sentenza dei giudici europei respinge la richiesta di un produttore di formaggi che chiedeva il riconoscimento dell'unicità di una crema spalmabile
A Sansepolcro l’idea di un gruppo di giovani, su consiglio dell'Università di Pisa, di usare due tipi di latte per creare un nuovo prodotto caseario. Che sta conquistando il mercato.