"L'Ue ponga fine ai sussidi agli allevamenti intensivi"
La campagna di Greenpeace arriva al Parlamento europeo. Sotto accusa i finanziamenti della Politica agricola comune
La campagna di Greenpeace arriva al Parlamento europeo. Sotto accusa i finanziamenti della Politica agricola comune
Interrogazione dell'eurodeputata Evi: I consumatori devono avere le informazioni necessarie per scegliere prodotti che sono stati realizzati rispettando standard elevati
Semaforo rosso al bollino bio per i prodotti macellati secondo il rituale, previsto dalla religione islamica, ma anche da quella ebraica, che prevede la morte dell’animale per dissanguamento
Dopo lo scandalo dei mattatoi, adesso è la Repubblica ceca a puntare il dito contro Varsavia
L’istituto inglese Chatham House chiede a Bruxelles regole più chiare e incentivi per il cibo del futuro. Intanto, le aziende americane del “cibo veg” conquistano il mondo
Dopo la denuncia di un giornalista e la conferma delle autorità locali, Bruxelles ha deciso di intervenire direttamente per fare chiarezza sui rischi per i consumatori
Il ministro Ardanowski: “Un incidente che tuttavia rovina indubbiamente la reputazione del nostro cibo”
Scandalo dopo che un'inchiesta giornalistica grazie a telecamere nascoste ha mostrato animali che non riescono nemmeno a stare in piedi mandati al macello
Uno studio ribadisce: il consumo di carni rosse dannoso per l'ambiente e la salute. E propone di cambiare abitudini alimentari. Per salvare il Pianeta
Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea
Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea
Lo sostiene uno studio del World Resources Institute presentato in occasione del vertice sul clima dell'Onu in Polonia. “Ridurre del 40% i consumi di manzo e agnello nei Paesi ricchi per ridurre le emissioni e nutrire 10 miliardi di persone”
Esulta il presidente Macri: "Grande notizia, avremo di nuovo accesso a uno dei maggiori mercati al mondo"
Verrà messa in onda sulle reti Rai con il formato di "Lezioni di etichetta". “Vogliamo informare il consumatore sul valore della filiera zootecnica e bovina italiana e sull'importanza del consumo di carne in tutte le fasi della vita”
Le confederazioni agricola critica uno studio dell'università di Oxford: “Non alimentiamo una caccia alle streghe”
Lo sostengono due ricercatori, vincitori di Champions ambiente 2018, che hanno creato un sostituto abbastanza simile al manzo prodotto interamente dalle piante
Uno studio pubblicato su Nature afferma che una massiccia riduzione e un radicale cambiamento nelle tecniche di allevamento sono essenziali per garantire il futuro sostentamento dell'umanità
Le quote di importazione offerta dalla Ue di 150 mila e 99 mila tonnellate sono considerate "piuttosto limitate" dalla controparte
La Commissione europea propone di redistribuire le quote di manzo importato in Ue per avvantaggiare gli Usa. Un segnale per mantenere la pace commerciale
La Commissione europea ha chiesto agli Stati membri il mandato per negoziare un accordo con l'amministrazione Trump. "Compiendo questo passo, stiamo contribuendo a allentare le tensioni attraverso l'Atlantico", ha detto il commissario all'Agricoltura Phil Hogan
Secondo i dati Eurostat quella più cara si trova invece in Lussemburgo. Prezzi molto bassi, ma al di fuori dell'Unione, in Albania e Macedonia