Come i funghi rivoluzioneranno il nostro modo di mangiare
Gustosi e ricchi di proteine, molte aziende li utilizzano come base per alimenti vegan. E un progetto europeo sta sperimentando il loro uso per evitare pesticidi
Gustosi e ricchi di proteine, molte aziende li utilizzano come base per alimenti vegan. E un progetto europeo sta sperimentando il loro uso per evitare pesticidi
La Spagna è diventata la maggior produttrice europea di questa carne. Anziché risolvere i problemi di spopolamento questa industria li aggrava, inquinando acqua e terreni
In Spagna si apre il dibattito su come cucinare le uova del piatto tipico della cucina iberica. Almeno 13 persone finite in ospedale
Sono quelli che inquinano di più. Suini costretti ad ingrassare cinque chili a settimana, mentre le scrofe che partoriscono sono abbattute dopo appena tre anni
Nella penisola iberica, oltre 70 milioni di macellazioni all'anno. In nome del clima, il politico lotta per ridurre il consumo carne, ma lo deridono, soprattutto gli uomini, inclusi quelli del suo governanno
I molluschi, cresciuti in cattività in Galizia, potrebbero essere venduti la prossima estate. Uno studio accusa: "Animali solitari e intelligenti. Non possono stare insieme in vasche"
Per combattere l’emergenza obesità il Governo di Madrid ha deciso di intervenire su tutte le pubblicità, comprese quelle online o trasmesse alla radio. Abbandonato il Nutri-score: “Meglio gli standard Oms”
Secondo un'inchiesta le strutture della zona non starebbero rispettando le norme sullo smaltimento delle feci degli animali
Secondo gli esperti la tragedia ambientale potrebbe essere stata causata da scarichi dell'agricoltura intensiva che hanno portato a una mancanza di ossigeno nell'acqua
L'invenzione sta facendo discutere nel Paese con i puristi che attaccano l'idea che ritengono incompatibile con quello che è uno dei piatti nazionali. Ma diversi alberghi sono pronti a utilizzarlo
Grazie a un'indagine sotto copertura condotta da un’associazione ambientalista sono emerse le violenze perpetrate in un laboratorio di ricerca spagnolo che è stato chiuso
Sta per terminare l’odissea nel Mediterraneo dei bovini spagnoli in viaggio da dicembre. Secondo i veterinari le loro condizioni sono terribili, per questo l’eutanasia sarebbe l’unica soluzione, ma i gestori della nave si oppongono
Gli allevatori di suini: "Il sistema non offre una valutazione adeguata delle qualità di uno dei prodotti di base della dieta mediterranea". Anche l'olio ottiene un punteggio basso e il ministero pensa all'esenzione
Le autorità italiane nelle ultime settimane hanno intensificato i sequestri di prodotti contaminati arrivati dall'estero nei mercati e nelle pescherie del Belpaese
La denuncia di un fotoreporter mostra condizioni tremende in molti degli impianti del Paese che è il principale produttore di carne suina d'Europa
I focolai non si arrestano nemmeno nel Paesi Bassi dove sono stati rilevati in 25 impianti e dove sono stati uccisi già un milione di capi finora
Quantità, qualità, innovazione e cooperazione devono diventare le parole d'ordine della filiera se si vuole stare al passo con gli altri grandi paesi produttori come la Spagna
“Difendere il settore agroalimentare come i tedeschi difendono l’industria dell’auto”. Malumori nella delegazione spagnola del centrosinistra al Parlamento europeo
Mentre nel resto d’Europa parte la corsa ai veicoli elettrici, la Seat investe sugli scarti dell’agricoltura per produrre carburanti per auto. Facendo entrare gli allevamenti di maiali nel settore dell’energia rinnovabile
“Circa quattro volte il costo al supermercato”. Nel mirino della Corte dei conti Ue finiscono i contributi ai produttori di pesche in Spagna e Grecia. “Sovrapproduzione strutturale” nei frutteti iberici, che continuano a ricevere fondi per il ritiro come “misura eccezionale”
Fino a 193 persone sarebbero rimaste intossicate dal batterio. Le indagini della polizia spagnola, con il coordinamento dell’Europol, hanno portato all’arresto di otto individui: “Sapevano che gli alimenti contenevano i batteri nocivi, ma non hanno informato le autorità”
La sovrapproduzione del mercato iberico ha fatto scendere il costo del prodotto che invece nel nostro Paese è venduto a più del doppio
Allarme internazionale di Madrid per i 150 casi di contagio accertati in Andalusia. Ma il comparto suinicolo rassicura i consumatori del Belpaese su “un altissimo livello di sicurezza alimentare e salubrità”
Lo certifica l'Eurostat. In termini assoluti, il nostro Paese è secondo solo alla Spagna per ettari coltivati con metodo biologico
Il commissario all'Agricoltura Hogan: “Sono solo un pretesto per sferrare un attacco a tutta la Pac”