Sta per terminare l’odissea nel Mediterraneo dei bovini spagnoli in viaggio da dicembre. Secondo i veterinari le loro condizioni sono terribili, per questo l’eutanasia sarebbe l’unica soluzione, ma i gestori della nave si oppongono
L'indicazione geografica sarà riconosciuta da Pechino anche per il formaggio Manchego spagnolo, per lo champagne, la feta greca e il vino Porto. Altri 175 alimenti saranno tutelati nei prossimi quattro anni
Una transizione globale verso una dieta "flexitariana", basata principalmente su alimenti di origine vegetale, porterebbe ad una riduzione annuale di circa 5 miliardi di tonnellate di CO2 fino al 2050
Viaggio lungo la filiera, dai campi di mele biologiche ai banchi del supermercato. Dove l'abbattimento dell'uso dei fitofarmaci, uno dei punti centrali della nuova Pac e della strategia Farm to fork, è già realtà
Lo afferma un report del Wwf che lamenta che al momento solo il 9,68 per cento è indicato come 'protetto' e solo l'1,27 per cento è effettivamente tutelato
I produttori europei di bibite analcoliche hanno annunciato il loro piano per passare all’utilizzo di materiali riciclati o rinnovabili al 100% entro la fine del decennio
Il progetto di ricerca Biocosì di Enea, finanziato dall'Ue, ha messo a punto un sistema per riutilizzare l’80 per cento dei reflui dell’industria casearia e trasformali in imballaggi per alimenti totalmente riciclabili
Il premier appoggia la proposta dei deputati conservatori delle zone costiere dell'isola, ma nel Regno Unito i consumatori preferiscono le specie che vengono importate, come il merluzzo
Dalla blockchain all'agricoltura di precisione, il futuro del grano è nella tecnologia. Ma c'è anche chi la usa per innovare (e migliorare) i processi sociali. Come fa la cooperativa Terra di Resilienza in Campania: “I rapporti umani vengono prima di quelli commerciali"
Dopo il precedente in Germania, un altro potenziale concorrente per i produttori italiani si affaccia sul mercato Ue. E l'organizzazione degli agricoltori chiede un intervento in sede comunitaria
L’azienda olandese Meso Meat raccoglie sempre più fondi per la creazione di carne sintetica, ritenuta da alcuni una possibile soluzione per una produzione più sostenibile e sicura
L'idea dell'Assemblea regionale e locale euromediterranea (Arlem) che ritiene importante anche lanciare campagne di informazione e festival per sostenere gli alimenti che ne fanno parte
Un nuovo rapporto del Wwf e di altre 15 Ong sottolinea l'importanza di ripristinare l’habitat di fiumi e laghi non solo per gli animali, ma anche per le comunità che dipendono da essi
La richiesta di Confagricoltura secondo cui Bruxelles "deve assicurare la libera circolazione delle merci tra gli Stati membri e il regolare funzionamento della catena dei rifornimenti di beni essenziali"
Le aziende scrivono una lettera aperta al governo parlando di "minaccia esistenziale" per il settore con decine di piccole e medie imprese che sono sull'orlo del fallimento
Il sindaco della città francese ha deciso di modificare i menù per "ragioni sanitarie". Esultano gli ecologisti. Ma secondo il governo di Parigi si tratta di una decisione “scandalosa”