Socialisti ed ecologisti delusi mentre esultano veterinari e Lega: “Potremo ancora salvare la vita a cani e gatti”, ma determinano malattie più resistenti per gli umani
La stessa famiglia aveva perso nelle fiamme 1500 maiali tre anni fa. Nel Paese numerosi episodi legati a problemi di elettricità o nell'installazione difettosa di pannelli solari
Dal Sudan era diretta in Arabia Saudita. Tutti i membri dell'equipaggio sono salvi, ma si tratta dell'ennesima tragedia nel trasporto di animali, costretti ad affrontare viaggi in condizioni estreme
In provincia di Grosseto, la Tenuta di Paganico è un'azienda biologica che sfrutta pascoli e boschi per l'alimentazione e la riproduzione di due particolari specie di bovini e suini
L'azienda lombarda di Davide Magni ha investito in una stalla, che sfrutta la tecnologia per migliorare il benessere animale. Risultato: meno antibiotici e un bel risparmio sulle risorse
Si tratta della tipologia Broiler, frutto di selezione genetica per avere petto e cosce più grandi. In poche settimane sono sovrappeso, con danni gravi ad ossa, cuore e apparato respiratorio
Sono i risultati migliori da un decennio nell'Ue. Lo attesta l'Autorità per la sicurezza nell'alimentazione, dopo aver controllato oltre 600mila campioni
A Strasburgo non passa la richiesta degli animalisti di vietare la pratica come succede già in gran parte dell'Unione: “Fanno gli interessi degli allevatori”
Durata di massimo otto ore e telecamere a circuito chiuso tra le raccomandazioni dei deputati, ma gli animalisti criticano il testo: serve un divieto totale
L'azienda Piggly alleva suini puntando tutto sul benessere animale e la sostenibilità ambientale. Fotovoltaico, biogas e ventilazione naturale le innovazioni integrate
Lo sostengono le associazioni del settore secondo cui con regole troppo stringenti sul benessere animale non si possono soddisfare le richieste del mercato
Le uccisioni di animali secondo il rito halal e kosher sono state vietate e ora le organizzazioni religiose vogliono rivolgersi alla Corte europea dei diritti dell'uomo
Dopo la denuncia di un'associazione animalista su maltrattamenti in uno stabilimento di Bergamo il presidente garantisce: "Siamo intervenuti contro le marce, con noi lavorano 40mila persone che rispettano le regole"
La denuncia in un video sotto copertura dell'associazione Essere Animali. L'azienda promette di intervenire: "Il comportamento di pochi non getti ombre sui migliaia di allevatori del Consorzio che lavorano con rispetto"
Grazie a un'iniziativa dei cittadini la proposta è arrivata a essere discussa nelle istituzioni Ue, ma resta il nodo dei costi della transizione a pratiche alternative e sostenibili
Grazie a un'indagine sotto copertura condotta da un’associazione ambientalista sono emerse le violenze perpetrate in un laboratorio di ricerca spagnolo che è stato chiuso
Il Regno Unito ne aveva già vietato la produzione che avviene tramite alimentazione forzata di oche e anatre, ma ora grazie alla Brexit pensa di bloccare anche l'importazione. Esultano gli animalisti: "Basta con questa tortura in scatola"
Lo afferma una stima del Guardian su dati della Fao. La Danimarca è specializzata nell'esportazione di suini, la Germania di pulcini e la Romania di pecore. Gli animalisti chiedono regole più stringenti per salvaguardare il benessere delle bestie durante il trasporto
Non solo digitalizzazione. A Cremona, capitale dei violini, il benessere animale lo si persegue anche con l'uso di brani musicali. Classica o rock poco importa
La Corte di Giustizia dell'Unione europea ha dato ragione alla regione delle Fiandre in Belgio, che aveva stabilito che non si possono uccidere gli animali senza prima stordirli, come invece prescritto dai due riti tradizionali
Il divieto riguarderà Inghilterra e Galles ed entrerà in vigore alla fine del 2021. Esultano gli animalisti: "Non c'è nessuna giustificazione per questi viaggi che creano sofferenza"