Intervista alla dirigente di Confagricoltura Deborah Piovan: "La lobby ambientalista spaventa le persone, ma in Italia è da quasi un secolo che si usa la mutagenesi". E anche la Commissione europea rivaluta i nuovi Ogm
Il presidente Giansanti: “Continueremo a lavorare per garantire i rifornimenti, i cittadini sostengano la filiera italiana puntando sulla qualità”. Una iniziativa analoga in Francia a sostegno dei prodotti transalpini
Secondo Confagricoltura, un'escalation nelle tensioni commerciali tra le due sponde dell'Atlantico metterebbe a rischio una parte delle esportazioni agroalimentari italiane verso gli Usa ammontano a circa 4,7 miliardi di euro
In Puglia si registrano le nuove coltivazioni dei prodotti tipici dell’America Latina. Entusiasmo tra i consumatori: 71% disposto a pagare di più per l’ortofrutta tropicale made in Italy
Su prosciutti, mortadelle e salami sarà più chiara la provenienza della carne che spesso non è italiana ma proviene da altri Stati membri o extracomunitari
L’allarme di Coldiretti sull’assenza di manodopera e la paura concreta di “perdita dei raccolti nazionali”. Gli stranieri in campagna forniscono oltre un quarto dei cibi del Belpaese
L'appello delle organizzazioni agroalimentari italiane: "In atto concorrenza sleale nei confronti del made in Italy". La ministra Bellanova: "Bruxelles protegga nostro export"
Il made in Italy ortofrutticolo ha segnato un netto +25% nei primi dieci mesi del 2019. Una forte crescita, che potrebbe fermarsi per colpa della chiusura dei mercati orientali
Il premier britannico Johnson non vuole riconoscere i regolamenti Ue sulle merci, in particolari quelli su Dop e Igp. Coldiretti: "A rischio il 30% dell’export agroalimentare tricolore"
Dopo formaggi, salumi e agrumi, altri due pezzi pregiati dell'export agroalimentare italiano rischiano di venire colpiti dalle tariffe di Trump. Confagricoltura: "Bruxelles intervenga con la massima urgenza"
Per Confagricoltura, la vittoria dei conservatori getta un'ombra sui futuri rapporti commerciali con Londra: "La tutela del made in Italy agroalimentare non è assicurata"
Nella lista delle 100 indicazioni geografiche europee che saranno tutelate da Pechino le etichette del Belpaese sono le più numerose. Ma le organizzazioni di categoria si dividono. Confagricoltura: “Accordo storico”
Secondo Coldiretti, l'intesa salva l'export tricolore nel Regno Unito e crea "le condizioni anche per il mantenimento della tutela giuridica dei prodotti a indicazioni geografica e di qualità"
A denunciarlo è la Federazione italiana dei pubblici esercizi. Dalla "pasticceria Giorgio" in Corea al "Santo Bevitore" di New York. Appello al governo
Firmato a Colonia il protocollo contro l'Italian Sounding a sostegno dell’agroalimentare tricolore. Attivati help desk per operatori, supporto legale e campagne di sensibilizzazione con l’aiuto dell’Ice
L'allarme lanciato dalla Coldiretti: "Senza accordo con l'Ue, i prodotti Dop e Igp italiani resterebbero senza protezione europea e subirebbero la concorrenza sleale delle imitazioni realizzate Oltreoceano e nei Paesi extracomunitari"
Il provvedimento che serve a tutelare il Made in Italy contenuto nel decreto semplificazioni 2018 non sarebbe stato notificato in maniera regolare alle autorità comunitarie
Al via in Canada alle discussioni per introdurre sistema di etichettatura su scala globale dei prodotti alimentari. Coldiretti: "A rischio il patrimonio della dieta mediterranea"