A Strasburgo approvata legge per l'aumento dei pozzi di carbonio, ma il contributo dell'agricoltura è stato limitato. Agricoltori già furiosi contro i piani governativi anti-emissioni in Olanda e Belgio
Birra Salento non è solo un birrificio artigianale agricolo, ma anche la storia di una famiglia che da generazioni tramanda conoscenza. L'azienda si distingue per l'autoproduzione di gran parte degli alimenti utili per dar vita alle sue birre.
Sante Le Muse è una realtà presente nella parte meridionale del Salento. Non si può definire solo come un agriturismo, ma è un luogo che ospita eventi culturali ed iniziative che contribuiscono a riportare a galla gli usi e le tradizioni del passato
Nel mantovano l'azienda Nadalini sfrutta le innovazioni dell'agricoltura 4.0 per ridurre al minimo i prodotti fitosanitari e individuare i frutti più gustosi
Il governo di Berlino non ha rispettato la scadenza ufficiale per i piani strategici in ambito agricolo, ma è in buona compagnia con altri otto ritardatari, tra cui il Belgio
Le commissioni Ambiente e Agricoltura hanno dato l'ok al compromesso sulla strategia Farm to fork, che servirà a rendere più sostenibile il settore agrifood europeo. Anche con la sperimentazione delle Nuove tecniche genomiche
Viaggio in una delle aziende che ha scommesso su questa erba, arrivata dal Giappone in Italia 160 anni fa grazie all'Expo di Parigi. E che oggi potrebbe aiutare l'Europa a imprimere una svolta verde all'agricoltura. E non solo
Gli eurodeputati vogliono evitare il 'greenwashing' della politica agricola e chiedono un rigoroso quadro unitario di regole per l'accesso alle risorse. Dissidi con gli Stati membri anche sulla porzione di finanziamenti da destinare direttamente alle aziende. I negoziati riprenderanno a giugno
Lo afferma un report commissionato dall'industria sementiera, secondo cui però le innovazioni biotech sulle varietà delle piante potrebbero colmare queste perdite
I primi sei beneficiari in Italia hanno ricevuto oltre 100 milioni nel 2019. Da Orogel a Bonduelle, passando per le cooperative trentine e il consorzio Unaprol: ecco i marchi che ricevono più risorse dalla Pac
Nel Recovery plan presentato dal governo a Bruxelles c'è anche un forte investimento in questa tecnologia che consente di superare uno degli ostacoli alla crescita del fotovoltaico: la "concorrenza" con i terreni agricoli. Al via il network di ricercatori, agricoltori, imprese energetiche ed ecologisti guidato da Enea
Una macchina killer potrebbe supportare i contadini, contibuendo a una rivoluzione agricola per raggiungere la sostenibilità grazie all'automazione e non ai prodotti chimici
La crisi climatica sta intaccando la produzione dei sistemi agricoli mondiali che risulta molto inferiore a quella che sarebbe stata se gli esseri umani non avessero contribuito al cambiamento climatico
Il leader del Copa Cogeca attacca la Commissione: "Non siamo stati tutelati quando sono stati scelti gli obiettivi verdi". E chiedono una valutazione d’impatto globale
La Commissione ha messo in campo misure per aiutare le giovani donne interessate a una carriera nel settore agricolo, attraverso sostegno economico e il fondo per lo sviluppo rurale.
I rappresentanti dei due anelli della filiera agroalimentare italiana hanno raggiunto un accordo per l'attuazione della direttiva Ue contro le pratiche sleali. Ecco cosa prevede
L'idea dell'Assemblea regionale e locale euromediterranea (Arlem) che ritiene importante anche lanciare campagne di informazione e festival per sostenere gli alimenti che ne fanno parte
Nella risposta alla lettera inviata dagli eurodeputati M5s, la presidente della Commissione von der Leyen assicura che le circostanze eccezionali legate alla pandemia saranno tenute in conto nel caso dei soldi non spesi del Psr pugliese. Ma questo potrebbe non bastare a salvare l'intero bottino
Il Belpaese è quarto per la percentuale di superficie agricola utilizzata con metodi eco-sostenibili e rispettosi della biodiversità. Olanda, Polonia e Romania tra gli ultimi della classe
Il 40% degli introiti delle imprese agricole americane dipendono ora dai sussidi del Governo di Washington. Ecco come il reddito medio dell'America rurale è cresciuto nonostante la crisi del Covid-19
Dal diserbo alla raccolta, passando per la gestione ottimizzata di acqua e nutrienti: l'automazione in agricoltura continua a crescere. E la pandemia potrebbe avere dato una spinta decisiva. Anche in Italia