Articolo 'Fame emotiva' e abbuffate tra gli effetti negativi del lockdown lunedì, 18 gennaio 2021 Secondo uno studio lo stress causato dalle restrizioni ha portato molte persona a mangiare in maniera compulsiva e veloce, perdendo il controllo sulla propria dieta
Articolo L’Ue esclude l'olio di palma dalla lista delle energie rinnovabili: la Malesia fa causa a Bruxelles lunedì, 18 gennaio 2021 Il secondo produttore mondiale del contestato grasso vegetale si rivolge al Wto denunciando una "azione discriminatoria"
Articolo Dagli allevamenti sostenibili all'agroecologia, ecco le pratiche che saranno sostenute dalla Pac venerdì, 15 gennaio 2021 La Commissione ha pubblicato la lista in cui spiega i requisiti per ottenere i fondi all'interno della Politica agricola comune, allo scopo di raggiungere gli obiettivi del Green Deal
Articolo Parigi difende la 'francesità' del Carrefour dall'acquisizione straniera: sovranità alimentare in gioco venerdì, 15 gennaio 2021 Il governo ha posto il veto all'operazione della canadese Couche-Tard. La ministra del Lavoro: "La strategia del gruppo è far lavorare agricoltori e produttori locali, e non deve cambiare"
Articolo Bufera sulla sottosegretaria alla Pesca britannica: "Non ho letto l'accordo Brexit, facevo il presepe" giovedì, 14 gennaio 2021 Gli scozzesi chiedono le dimissioni dell'esponente del governo mentre nel Regno Unito il settore è sul piede di guerra perché le cose al momento non stanno andando come promesso
Articolo Al via il progetto di 'rigenerazione sostenibile' delle zone della Puglia colpite dalla Xylella giovedì, 14 gennaio 2021 La ministra dell'Agricoltura Bellanova: “Un segnale importante di ripartenza per aziende e olivicoltori”
Articolo Via libera Ue al consumo di vermi della farina, è il primo insetto approvato mercoledì, 13 gennaio 2021 Dagli snack ai biscotti passando per gli hamburger, sono varie le possibilità di trasformazione del nuovo alimento, che secondo l'Efsa può finire sugli scaffali dei supermercati senza rischi per i consumatori
Articolo I costi della Brexit, senza la Pac gli agricoltori britannici perderanno milioni in sussidi mercoledì, 13 gennaio 2021 Scozia, Galles e Irlanda del Nord sono sul piede di guerra, il nuovo programma messo in campo da Londra non raggiunge gli standard di quello europeo
Articolo Così il bambù aiuta il clima, un ettaro di coltivazioni compensa le emissioni annuali di 40 persone mercoledì, 13 gennaio 2021 La pianta cresce velocemente e viene utilizzata sempre di più per la produzione di biomasse ma anche oggetti e tessuti, contribuendo allo stesso tempo a migliorare l'ambiente
Articolo Gli olandesi non fanno sconti sulla Brexit, ai britannici in ingresso sequestrati anche i panini martedì, 12 gennaio 2021 Il trasporto di prodotti di origine animale è vietato da quando il Regno Unito è uscito dal blocco, e quidi anche il prosciutto britannico non si può più portare nell'Unione
Articolo Non si ferma l'invasione delle locuste, in Africa adesso a rischio ben sette Paesi martedì, 12 gennaio 2021 Gli sciami stanno migrando dai terreni di riproduzione nell'Etiopia orientale e nella Somalia e si stanno diffondendo in tutta la regione. La Fao lancia l'allarme: sicurezza alimentare in pericolo
Articolo Macron lancia l'allarme sulla biodiversità: "Agire subito per proteggere il pianeta" martedì, 12 gennaio 2021 In occasione del One Planet Summit, ospitato a Parigi, il presidente ha parlato di "fallimento" nella tutela delle specie animali e ha chiesto di salvaguardare il Mediterraneo dalla pesca eccessiva
Articolo Le aziende agricole: "Anche l'Ue apra al genoma editing". Ambientalisti: "No, è come gli Ogm" lunedì, 11 gennaio 2021 Il Regno Unito vuole aprire all'utilizzo su larga scala delle nuove tecnologie di modificazione genetica al centro di un acceso dibattito sulla loro sicurezza e differenza dai tradizionali Ogm. La Cia chiede che Bruxelles faccia lo stesso, ma GreenPeace, Wwf e altre associazioni sono contrarie
Articolo Combattere l'obesità con il wireless. Una segnale speciale riduce l'appetito lunedì, 11 gennaio 2021 Un apparecchio, da inserire nel corpo con una semplice operazione, permette di stimolare le terminazioni nervose e diminuire il senso di fame non appena comincia ad apparire
Articolo Il Regno Unito a pochi giorni dalla Brexit autorizza il pesticida pericoloso per le api vietato in Ue lunedì, 11 gennaio 2021 I neonicotinoidi sono ritenuti un rischio per questi insetti così importanti per la natura, visto il loro ruolo di impollinatori. Gli ambientalisti: "Sono nocivi per la natura e inquinano i fiumi"