Articolo "Solo il tre per cento degli ecosistemi mondiali è ancora intatto" giovedì, 15 aprile 2021 Secondo uno studio bisognerebbe ripartire da questi paradisi incontaminati, che si trovano per lo più in territori gestiti da indigeni, per ripristinare flora e fauna originarie di ogni area
Articolo Ue seconda solo alla Cina per responsabilità nella deforestazione del Pianeta: l’accusa del Wwf giovedì, 15 aprile 2021 I danni alla biodiversità sono dovuti alle importazioni di prodotti non sostenibili. Soia e manzo nel mirino degli ambientalisti, ma anche cacao e caffé
Articolo L’export agroalimentare italiano sempre più sostenibile giovedì, 15 aprile 2021 Conserve Italia, consorzio cooperativo che riunisce Cirio, Valfrutta, Yoga e tanti altri marchi, nel 2020 ha trasportato un prodotto su due in treno, evitando oltre 6mila tonnellate di Co2
Articolo In Spagna tornano i bisonti selvatici, e potrebbero aiutare a fermare gli incendi estivi mercoledì, 14 aprile 2021 In Europa questi animali si erano estinti nel 1919, ora ce ne sono novemila, discendenti da soli 12 esemplari che erano stati tenuti in cattività e che sono stati lentamente reintrodotti in natura
Articolo Il Chianti vince la "battaglia del gallo" al Tribunale Ue mercoledì, 14 aprile 2021 I giudici europei hanno confermato bocciato il ricorso della Berebene, che aveva chiesto di registrare il marchio di un suo vino, il Ghisu, che raffigurava lo stesso animale: "Rischio parassitismo commerciale"
Articolo Coltivare e mangiare più legumi farebbe bene alla salute e anche al Clima mercoledì, 14 aprile 2021 Secondo gli scienziati, piantare più raccolti simili ai fagioli in Europa e prendere in considerazione la “transizione a una dieta sana” potrebbe aiutare il pianeta
Articolo L'Oms chiede lo stop alla vendita di animali selvatici vivi nei mercati di tutto il mondo martedì, 13 aprile 2021 L'Organizzazione mondiale della Sanità: "Le bestie sono la fonte di oltre il 70 per cento di tutte le malattie infettive emergenti negli esseri umani e molte di loro sono causate da nuovi virus"
Articolo Animali decapitati e torturati, sospeso il centro di sperimentazione: "Abusi e crudeltà gratuita" martedì, 13 aprile 2021 Grazie a un'indagine sotto copertura condotta da un’associazione ambientalista sono emerse le violenze perpetrate in un laboratorio di ricerca spagnolo che è stato chiuso
Articolo "Se l'Ue vuole puntare sulla sostenibilità deve aiutare i piccoli agricoltori, non l'agrobusiness" martedì, 13 aprile 2021 L'appello del Coordinamento europeo Via Campesina a Bruxelles: "Non è possibile preservare la biodiversità e far fronte ai cambiamenti climatici sostenendo modelli che privilegiano la produttività rispetto alla salute e all'ecologia"
Articolo Bayer lancia una nuova varietà di soia Ogm e punta a mantenere il controllo del mercato Usa lunedì, 12 aprile 2021 I nuovi semi sono resistenti al glifosato e ad altri due diffusi pesticidi usati in queste colture, ma la multinazionale tedesca deve fare i conti con la crescita della rivale locale Corteva Inc
Articolo In Francia la gelata ha distrutto l'80 per cento dei vigneti: "È una catastrofe" lunedì, 12 aprile 2021 Il governo ha dichiarato lo stato di "disastro agricolo" e ha messo in campo misure di sostegno per il settore, ma si prevede un aumento del prezzo del vino per far fronte alla crisi
Articolo La caccia alle frodi al made in Italy corre anche sulle piattaforme dell'e-commerce venerdì, 9 aprile 2021 Il report 2020 dell'Autorità italiana antifrode: su circa 70mila controlli, le irregolarità hanno riguardato l’11% dei prodotti, con oltre 4mila contestazioni amministrative e 22 milioni di chili di merce sequestrata per un valore di oltre 21 milioni di euro
Articolo Dagli scarti del limone integratori per prevenire diabete e obesità venerdì, 9 aprile 2021 Una tecnologia che si basa sull’utilizzo della tecnologia ‘separazione su membrana’ permette di estrarre sfere ricche di composti bioattivi dai rifiuti della lavorazione di questi agrumi
Articolo Il settore agricolo non riesce a svecchiarsi, pochi i giovani che decidono di coltivare la terra venerdì, 9 aprile 2021 Per ogni dirigente di azienda con meno di 40 anni ce ne sono ben tre con più di 65. La Pac non sembra riuscire a garantire un ricambio generazionale
Articolo "No al questionario vegano", gli allevatori italiani contro il sondaggio Ue venerdì, 9 aprile 2021 Sul suo sito, la Commissione ha chiesto il parere dei cittadini europei sul futuro delle politiche di sostegno al settore agroalimentare. Scatenando le polemiche del comparto zootecnico tricolore. Ecco perché