Articolo Il Regno Unito ora punta sul genoma editing per piante e animali: "Avremo cibo più salutare" giovedì, 7 gennaio 2021 Londra, che ora può grazie alla Brexit, vuole regolamentare la tecnica in maniera differente dai tradizionali Ogm per ottenere coltivazioni meno dipendenti dai pesticidi e bestiame più resistente alle malattie. Ma gli animalisti temono conseguenze negative sulle condizioni degli allevamenti
Articolo In Italia parte il censimento generale dell'agricoltura giovedì, 7 gennaio 2021 L'indagine coinvolgerà oltre un milione e 700mila aziende. Il presidente dell'Istata: "Approfondiremo la conoscenza del settore per migliorare le scelte future"
Articolo L'aviaria avanza in Francia, saranno abbattute 600mila anatre mercoledì, 6 gennaio 2021 Sono 61 i focolai della malattia altamente patogeni scoperti dal primo gennaio, di cui 48 nel dipartimento delle Landes, nel sud-est del Paese, dove si produce il foie gras. La Cina blocca le importazioni di pollame
Articolo Carne e sfruttamento, negli allevamenti brasiliani "lavoratori trattati come schiavi" mercoledì, 6 gennaio 2021 La denuncia di un report che punta il dito anche contro il principale produttore del mondo. Alcuni dipendenti costretti a vivere in baracche di legno e teli, pagati pochi euro al giorno
Articolo La Cina ferma la carne suina made in Italy: "A rischio Covid" mercoledì, 6 gennaio 2021 Pechino ha deciso di bloccare le importazioni dal nostro Paese dopo che le autorità doganali hanno scoperto due container che sarebbero stati contaminati dal coronavirus. Per Coldiretti, però, ci sarebbero altre motivazioni e non di carattere sanitario
Articolo Rifiuti radioattivi in diversi siti in Italia, le aziende agricole: "Tutelare le zone coltivate" martedì, 5 gennaio 2021 In tutto il Paese sono state individuate 67 aree 'candidate' a ospitare le scorie delle centrali dismesse. Coldiretti: "Non mettiamo a rischio il nostro primato nella sicurezza alimentare"
Articolo Così gli agricoltori Usa si sono arricchiti grazie agli sforzi di Trump per farsi rieleggere martedì, 5 gennaio 2021 Il 40% degli introiti delle imprese agricole americane dipendono ora dai sussidi del Governo di Washington. Ecco come il reddito medio dell'America rurale è cresciuto nonostante la crisi del Covid-19
Articolo AgriTalk, gli eventi di gennaio sul mondo dell'agroalimentare martedì, 5 gennaio 2021 Tutti gli appuntamenti da non perdere in Italia e in Europa per chi vuole approfondire i temi di attualità legati al mondo dell'AgriFood
Video Il ritorno degli ulivi ai piedi delle Alpi. Dopo 600 anni lunedì, 4 gennaio 2021 La nuova tappa di Farmers4Future ci porta nel Monferrato, dove un'imprenditrice ha ripreso una tradizione scomparsa nel tempo: la produzione di olio
Video L'innovazione come chiave della coesione sociale nelle campagne: ecco RuralHack martedì, 29 dicembre 2020 Alex Giordano, docente dell'Università Federico II di Napoli, ci spiega il progetto di ricerca-azione rivolto alle aree rurali del Belpaese. Partendo dal Sud
Articolo Il cibo made in Italy punta sulla blockchain mercoledì, 30 dicembre 2020 Dal campo alla tavola, sempre più attori della filiera agroalimentare punta su questa tecnologia che potrebbe aiutare l'export e le produzioni locali. Ma è tutto oro quel che luccica?
Articolo Proteste in Olanda contro la filiera legale di marijuana: "No alle serre di cannabis" lunedì, 4 gennaio 2021 Il Governo vuole sottrarre il business della fornitura dei coffee shop alle organizzazioni criminali. Ma le comunità in cui dovrebbero sorgere le coltivazioni si ribellano
Articolo "Deforestazione record in Amazzonia nel 2020" mercoledì, 30 dicembre 2020 La denuncia in un report del Wwf: "Raggiunto il livello più alto nell'ultimo decennio". Sotto accusa le lobby brasiliane delle colture e degli allevamenti intensivi. Una campagna ambientalista chiede all'Ue di certificare i prodotti importati che non hanno contribuito alla perdita di biodiversità
Video "Il nostro riso bio e a residuo zero. Anche grazie all'erba dei campi di calcio" mercoledì, 30 dicembre 2020 Trattori a guida autonoma e con sensori per i nutrienti. Ma anche tecniche agroecologiche semplici ed efficaci. Ecco come un giovane agricoltore del Novarese ha portato la sostenibilità ambientale e produttiva nell'impresa di famiglia
Articolo Volete evitare il latte di mucca? Ecco quali sono le alternative più sostenibili martedì, 29 dicembre 2020 Dalla soia, alle mandorle, al cocco, al riso, alle noci e al farro, ogni scelta ha dei pro e dei contro dal punto di vista nutrizionale e ambientale