Video Il ritorno degli ulivi ai piedi delle Alpi. Dopo 600 anni lunedì, 4 gennaio 2021 La nuova tappa di Farmers4Future ci porta nel Monferrato, dove un'imprenditrice ha ripreso una tradizione scomparsa nel tempo: la produzione di olio
Video L'innovazione come chiave della coesione sociale nelle campagne: ecco RuralHack lunedì, 4 gennaio 2021 Alex Giordano, docente dell'Università Federico II di Napoli, ci spiega il progetto di ricerca-azione rivolto alle aree rurali del Belpaese. Partendo dal Sud
Articolo Il cibo made in Italy punta sulla blockchain lunedì, 4 gennaio 2021 Dal campo alla tavola, sempre più attori della filiera agroalimentare punta su questa tecnologia che potrebbe aiutare l'export e le produzioni locali. Ma è tutto oro quel che luccica?
Articolo Proteste in Olanda contro la filiera legale di marijuana: "No alle serre di cannabis" lunedì, 4 gennaio 2021 Il Governo vuole sottrarre il business della fornitura dei coffee shop alle organizzazioni criminali. Ma le comunità in cui dovrebbero sorgere le coltivazioni si ribellano
Articolo "Deforestazione record in Amazzonia nel 2020" mercoledì, 30 dicembre 2020 La denuncia in un report del Wwf: "Raggiunto il livello più alto nell'ultimo decennio". Sotto accusa le lobby brasiliane delle colture e degli allevamenti intensivi. Una campagna ambientalista chiede all'Ue di certificare i prodotti importati che non hanno contribuito alla perdita di biodiversità
Video "Il nostro riso bio e a residuo zero. Anche grazie all'erba dei campi di calcio" mercoledì, 30 dicembre 2020 Trattori a guida autonoma e con sensori per i nutrienti. Ma anche tecniche agroecologiche semplici ed efficaci. Ecco come un giovane agricoltore del Novarese ha portato la sostenibilità ambientale e produttiva nell'impresa di famiglia
Articolo Volete evitare il latte di mucca? Ecco quali sono le alternative più sostenibili martedì, 29 dicembre 2020 Dalla soia, alle mandorle, al cocco, al riso, alle noci e al farro, ogni scelta ha dei pro e dei contro dal punto di vista nutrizionale e ambientale
Articolo Imballaggi per il pesce prodotti con gli scarti di pesce, così si riduce lo spreco di plastica lunedì, 28 dicembre 2020 Un progetto italo-spagnolo, finanziato dall'Ue, ha messo a punto una soluzione innovativa utilizzando materiale proveniente da crostacei e calamari
Articolo I pescatori britannici contro Johnson: ci ha svenduti per la Brexit lunedì, 28 dicembre 2020 Secondo l'accordo finale gli europei dovranno restituire il 25 per cento delle loro quote di pesca in acque britanniche per almeno cinque anni. Inizialmente Londra aveva chiesto l'80
Video "Dove c'era un fiume oggi c'è un torrente, così facciamo crescere la frutta con poca acqua" lunedì, 28 dicembre 2020 Viaggio nella cooperativa Volpedo, che ha modificato il suo sistema di irrigazione per la produzione di mele, pesca e uva. Cambiando anche la posizione dei vigneti. Il tutto per far fronte al cambiamento climatico
Articolo Accordo Ue-Regno Unito: cosa cambierà per l'agroalimentare made in Italy lunedì, 28 dicembre 2020 Confagricoltura tira un sospiro di sollievo sull'intesa commerciale. Ma avverte: i costi burocratici saliranno e ci sarà più concorrenza per il nostro export, necessarie misure per farvi fronte
Articolo Mercurio nel pesce spada spagnolo e piombo nelle seppie tunisine: stretta sulle importazioni ittiche mercoledì, 23 dicembre 2020 Le autorità italiane nelle ultime settimane hanno intensificato i sequestri di prodotti contaminati arrivati dall'estero nei mercati e nelle pescherie del Belpaese
Articolo "Non solo gli allevamenti intensivi, anche la produzione di carne biologica fa male al clima" mercoledì, 23 dicembre 2020 Uno studio tedesco sottolinea come dal punto di vista delle emissioni non ci siano molte differenze, e che quindi bisognerebbe tassare questi prodotti per ridurne i consumi e compensare i costi climatici
Articolo Danimarca vieta per un anno di allevare i visoni, i milioni uccisi saranno riesumati e cremati martedì, 22 dicembre 2020 La decisione del governo dopo l'annuncio che il ceppo di coronavirus modificato e resistente ai vaccini, scoperto negli animali, sarebbe stato completamente eradicato dal Paese
Articolo Londra cede sulla pesca, ora sta all'Ue dimostrare di volere un accordo sulla Brexit martedì, 22 dicembre 2020 Johnson ha abbassato a un misero 35 per cento la richiesta di riduzione delle quote di cattura nelle acque britanniche concesse agli europei, inizialmente voleva l'80. Con l'ultima offerta dell'Ue che è stata del 25 non ci sono più scuse per non trovare un compromesso