Articolo La cannabis non uccide: l'Onu la rimuove dalle sostanze pericolose. Putin e Orban contrari mercoledì, 2 dicembre 2020 La commissione sugli stupefacenti delle Nazioni Unite riconosce i benefici della marijuana nel ridurre dolore e nausea, oltre ad alleviare i sintomi di condizioni mediche come l'anoressia, l'epilessia e la sclerosi multipla
Articolo La pesca delle vongole è salva: via libera a deroga Ue mercoledì, 2 dicembre 2020 L'Eurocamera non ha opposto obiezioni alla proposta della Commissione di concedere ai pescatori italiani di catturare le vongole al di sotto della grandezza minima consentita nel resto delle acque europee
Articolo Macelli addio? Per la prima volta nei piatti arriva la carne creata in laboratorio mercoledì, 2 dicembre 2020 Singapore ha approvato la vendita dei 'bocconcini di pollo' creati in provetta da un'azienda statunitense senza uccidere un solo animale
Articolo I conservanti non sono solo chimici, ecco come quelli naturali li possono sostituire mercoledì, 2 dicembre 2020 Una ricerca del Crea mostra come le alternative biologiche possono avere ottimi effetti sia nel prolungare i tempi di conservazione, sia nel prevenire il rischio dello sviluppo di agenti patogeni come Escherichia coli o Salmonella
Articolo AgriTalk, gli eventi di dicembre sul mondo dell'agroalimentare martedì, 1 dicembre 2020 Tutti gli appuntamenti da non perdere in Italia e in Europa per chi vuole approfondire i temi di attualità legati al mondo dell'AgriFood
Video Quando la blockchain tutela l'Amarone della Valpolicella martedì, 1 dicembre 2020 Dati immutabili e condivisi. Uno strumento utile per produttori e consumatori dell'era digitale. Anche un vino pregiato e amato ne ha scoperto i valori
Articolo Aviaria anche nel Regno Unito, saranno uccisi 10mila tacchini lunedì, 30 novembre 2020 Scoperto un focolaio in un allevamento del North Yorkshire. Le autorità hanno creato un cordone di sicurezza e rassicurano i britannici che non ci saranno problemi per il loro piatto natalizio preferito
Articolo Un po' agronomi, un po' braccianti: come robot e droni stanno cambiando il lavoro nei campi lunedì, 30 novembre 2020 Dal diserbo alla raccolta, passando per la gestione ottimizzata di acqua e nutrienti: l'automazione in agricoltura continua a crescere. E la pandemia potrebbe avere dato una spinta decisiva. Anche in Italia
Video Alla vigna ci pensa il robot: ecco come è nato Rovitis lunedì, 30 novembre 2020 Il progetto finanziato con fondi Ue ha tra i partner il Crea e Confagricoltura Veneto. E prevede anche l'introduzione dei big data nel mondo dell'agricoltura
Articolo "Il benessere animale fa bene anche agli allevatori e all'ambiente" venerdì, 27 novembre 2020 Il documento del Comitato bioetico per la veterinaria delinea le linee guida per una zootecnia competitiva e al passo con la lotta contro i cambiamenti climatici. Se ne parlerà a CremonaFiere per l'edizione speciale del summit italiano del settore
Articolo “Diventa un ‘carnitariano’”: bufera sulla campagna pro-carne sostenuta con fondi Ue venerdì, 27 novembre 2020 Da Bruxelles sarebbero arrivati 3,6 milioni di euro in sostegno dell'attività promozionale volta a contrastare la cattiva reputazione delle diete ricche di proteine animali. Proteste da ecologisti e vegani: "Delirante"
Articolo "L'accordo sul tabacco salva 50mila posti di lavoro in Italia" venerdì, 27 novembre 2020 Coldiretti esulta per l'intesa tra governo e Philip Morris, che ha confermato per il 2021 investimenti sulla filiera italiana fino a 100 milioni di euro: "Promuoveremo modelli innovativi di coltivazione per un futuro sostenibile e senza fumo"
Articolo Sulla riforma della Pac l'Ue chiede l'aiuto di Greta giovedì, 26 novembre 2020 Il vicepresidente Timmermans ha chiamato la giovane attivista per un parere sul futuro della Politica agricola comune. Ma lei avverte: "Il tempo dei piccoli passi è finito"
Articolo Comprare a chilometro zero? Per la Commissione non è l'unica chiave per la sostenibilità giovedì, 26 novembre 2020 Per Bruxelles la filiera corta è importate e resta un obiettivo della strategia Farm to Fork, ma non a tutti i costi e bisogna evitare gli eccessi
Articolo "L'Italia e l'Ue hanno fallito nel proteggere il mar Mediterraneo", l'attacco della Corte dei conti giovedì, 26 novembre 2020 Una relazione dei giudici contabili punta il dito contro le politiche per la pesca e la promozione della biodiversità. Il caso delle Aree marine protette dove le catture sono nel 59% dei casi più alte che nelle acque non tutelate